Archivi tag: Arte molisana

LA CAPPELLA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO o MONTE DI PIETA’ di Cercemaggiore, fra Storia, Arte e Fede

Breve exursus sulla storia della cappella laterale già del Santissimo Crocifisso, nella chiesa Parrocchiale di S.Maria della Croce in Cercemaggiore; pubblicato nel 2005 sulla rivista “Millemetri”in occasione della fine degli interventi generali di restauro eseguiti sulle volte decorate e per … Continua a leggere

Pubblicato in Araldica, Architettura, Archivistica, Arte Sacra, Capitanata, Cultura, Memoriae, Molise, Paesaggio e Beni Culturali, Pittura, Sannio, Storia, Storia dell'Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

S. MARIA DELLA LIBERA DI CERCEMAGGIORE lavori di ristrutturazione edile su beni culturali in nome di un Evento

“Solo quando l’ultimo fiume sarà prosciugato, quando l’ultimo albero sarà abbattuto,quando l’ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia.” (Capo Toro Seduto dei Sioux Lakota) Anni fa preparai un articolo per la rivista Millemetri rimasto … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Cultura, Memoriae, Molise, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Quercum Maiorem, Sannio, Scempi, Storia, Storia dell'Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

STORIA E ARTE IN MOLISE – Studi in omaggio ad Ada Trombetta

Nell’ambito della collaborazione fra laSoprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise e la Biblioteca provinciale “Pasquale Albino” di Campobasso ed in concomitanza della XIV Settimana della Cultura, a Campobasso Giovedì 19 Aprile, ore 18.00, si terrà la giornata di studi … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Arte Sacra, Conferenza culturale, Cultura, Eventi, Fotografia, Memoriae, Molise, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Pittura, Quercum Maiorem, Sannio, Storia, Storia dell'Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CROCI STAZIONARIE, nei luoghi antichi del Molise

mercoledì 29 febbraio 2012 Ore 17,00 Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso Presentazione della nuova pubblicazione dell’Arch. Franco Valente Interventi: don Michele Tartaglia, biblista. Arturo Messere, avvocato penalista. Dante Gentile Lorusso, storico dell’arte. Franco Valente, autore. Vincenzo Manocchio, editore. … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Arte Sacra, Conferenza culturale, Cultura, Fotografia, Memoriae, Molise, Nuova Pubblicazione, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Quercum Maiorem, Sannio, Storia, Storia dell'Arte, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A MORCONE LA MADONNA DELLA LIBERA DI CERCEMAGGIORE

Proseguendo sulla scia della libera divulgazione ed accesso ai miei studi e ricerche sul territorio molisano ed in particolare sulla storia, il culto e quanto connesso alla Madonna della Libera di Cercemaggiore presento questa mia piccola scoperta pubblicata qualche anno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte Sacra, Beneventano, Cultura, Sannio, Storia, Storia dell'Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento