Archivi tag: Mussolini

REMINESCENZE d’altri tempi…

Siamo ormai quasi comunemente assuefatti dal vedere simboli, scritte o disegni spesso tratti fuori dal loro contesto, riciclati “ripuliti” e veicolati dalla moda e indossati dagli ignari portatori. A tal proposito mi è capitato di recente di vedere una ragazzina … Continua a leggere

Pubblicato in Archivistica, Collezionismo, culinaria, Cultura, Disegni e illustrazioni, Fascismo, Memoriae, Molise, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

SCRITTE E SIMBOLI CHE FANNO ANCORA PAURA… I “ricordi” del fascismo, fra conservazione e contestazione

La breve furia iconoclasta del secondo dopoguerra e la necessità per molti di cancellare presto il più recente passato hanno portato alla sistematica distruzione di molti simboli del vecchio regime oggi ritenuti in modo non sempre univoco come semplici frammenti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Fascismo, II Guerra Mondiale, Memoriae, Paesaggio e Beni Culturali, Storia, Toponomastica, Urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

VILLAGGIO BREDA, LA “PRIMA PIETRA”

Il recupero e restauro della pietra di fondazione dell’ultima Borgata Operaia in area romana Pochi anni fa venni contattato da un gruppo di “Bredaroli” per partecipare al recupero di una testimonianza ormai storica, la prima pietra di fondazione dell’omonimo Villaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Agro Romano, Architettura, Architettura Industriale, Cultura, Fascismo, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Roma, Romanistica, Storia, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

CERCEMAGGIORE E LA TOPONOMASTICA ANTICA. Quando a Cerce le piazze, strade e ruve avevano un nome

Qualche anno fa dedicai un apposito studio alla toponomastica antica e moderna del centro urbano di Cercemaggiore che frequentemente riscontro nelle miei ricerche ed annoto con particolare curiosità. L’articolo si poneva quasi come ampio cappello ad un mio appello alla ragione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Storia, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento