Archivi tag: Ventennio

LA BORGATA ORTICOLA DI TORRE GAIA (ROMA) e l’opuscolo celebrativo della sua fondazione

TORRE GAIA … la borgata semi-rurale Il toponimo Torre Gaia è comunemente identificato con la località posta alla destra km. 14, sul lato meridionale della via Casilina, uscendo da Roma, ma già dal secondo dopoguerra l’indicazione si è estesa anche … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

LA STAZIONE FERROVIARIA DI CAMPOBASSO, porta della città e opera dimenticata dell’architettura razionalista in Molise.

Sono sempre stato incuriosito da notizie ma non ho ancora trovato nessuno in grado di darmi risposte sufficienti sulla creazione dell’odierna stazione ferroviaria di Campobasso che per quanto bistrattata è ormai un monumento e parte integrante della storia di questo … Continua a leggere

Pubblicato in Araldica, Architettura, Architettura Industriale, Cultura, Fascismo, FERROVIA, Ferroviaria, Fotografia, Memoriae, Molise, Sannio, sfragistica, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

SCRITTE E SIMBOLI CHE FANNO ANCORA PAURA… I “ricordi” del fascismo, fra conservazione e contestazione

La breve furia iconoclasta del secondo dopoguerra e la necessità per molti di cancellare presto il più recente passato hanno portato alla sistematica distruzione di molti simboli del vecchio regime oggi ritenuti in modo non sempre univoco come semplici frammenti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Fascismo, II Guerra Mondiale, Memoriae, Paesaggio e Beni Culturali, Storia, Toponomastica, Urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

TORPIGNATTARA CHE SCOMPARE…

Tracce e testimonianze storiche della politica, guerra, vita e morte lungo i muri della vecchia borgata L’interesse per i graffiti murali, le scritte e le iscrizioni minori ed in genere per tutte quelle tracce (spesso più sfuggevoli) del passato più … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Fascismo, Roma, Romanistica, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti