Archivi tag: Architetto Valente

VENAFRO è…

Έτσι, δεν γνωρίζω  (Socrate) Da quasi trent’anni ci eravano ripromessi di visitare Venafro e il suo centro storico. A parte una breve visita guidata risalente a due decenni fa, Venafro restava sempre come e solo, la tappa obbligata di sosta … Continua a leggere

Pubblicato in Araldica, Archeologia, Architettura, Arte Sacra, Cultura, Molise, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Pittura, Storia, Storia dell'Arte, Toponomastica, Urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

S. MARIA DELLA LIBERA DI CERCEMAGGIORE lavori di ristrutturazione edile su beni culturali in nome di un Evento

“Solo quando l’ultimo fiume sarà prosciugato, quando l’ultimo albero sarà abbattuto,quando l’ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia.” (Capo Toro Seduto dei Sioux Lakota) Anni fa preparai un articolo per la rivista Millemetri rimasto … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Cultura, Memoriae, Molise, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Quercum Maiorem, Sannio, Scempi, Storia, Storia dell'Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

CROCI STAZIONARIE, nei luoghi antichi del Molise

mercoledì 29 febbraio 2012 Ore 17,00 Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso Presentazione della nuova pubblicazione dell’Arch. Franco Valente Interventi: don Michele Tartaglia, biblista. Arturo Messere, avvocato penalista. Dante Gentile Lorusso, storico dell’arte. Franco Valente, autore. Vincenzo Manocchio, editore. … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Arte Sacra, Conferenza culturale, Cultura, Fotografia, Memoriae, Molise, Nuova Pubblicazione, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Quercum Maiorem, Sannio, Storia, Storia dell'Arte, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento