Archivi tag: Via Latina

(le mie) ANTICHITA’ ROMANE, appunti, schizzi e disegni dall’area romano-laziale

Ogni tanto ritrovo con piacere qualche disegno che mi ricorda luoghi e posti visitati due decenni fa. Infatti, per diversi anni quando l’era della foto digitale era ancora da venire e i rullini fotografici non erano alla mia portata per … Continua a leggere

Pubblicato in Agro Romano, Archeologia, Cultura, Disegni e illustrazioni, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Roma, Romanistica, Storia, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’IPOGEO DI “ROMA VECCHIA” o Tomba dei cento scalini

  Presso il Tavolato, nella vecchia tenuta di Romavecchia (oggi parte del “Parco degli acquedotti”) a ridosso della linea ferroviaria Roma Cassino è l’ingresso a un Ipogeo comunemente denominato Grotta o Tomba dei cento scalini, ma ben conosciuto nell’ambiente archeologico … Continua a leggere

Pubblicato in Agro Romano, Archeologia, Architettura, Cultura, Disegni e illustrazioni, Memoriae, Paesaggio e Beni Culturali, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Roma, Romanistica, Storia, Toponomastica, Urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

RITORNO AD ARNARA …

Il piccolo paese di Arnara (FR) sorge su una collina appartenente alla catena degli Ernici, a circa 265 m. s.l.m., da cui domina un territorio di circa 1233 ettari. Il Borgo antico è costruito su di un colle tufaceo, ricca di piccole … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Architettura, Cultura, II Guerra Mondiale, Memoriae, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Storia, Storia dell'Arte, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ANTICA OSTERIA DEL CURATO SULLA VIA TUSCOLANA

Pubblico per il piacere sicuro di molti collezionisti e veri appassionati di memorie romane e della campagna romana, una nota foto al bromuro d’argento scattata nei primi anni del XX secolo stampata in positivo per la nota serie NPG col … Continua a leggere

Pubblicato in Agro Romano, Archeologia, Architettura, Cartofilia, Collezionismo, Cultura, Fotografia, Roma, Romanistica, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento