Archivi tag: VENDITTI

CERCEMAGGIORE dopo la peste del 1656

Un piccolo contributo sui riflessi indiretti degli effetti del contagio pestilenziale degli anni 1655- 1656 nella vita quotidiana di un paese molisano e del vuoto fisico e culturale lasciato per alcuni decenni nella comunità locale, con risvolti talvolta anche a … Continua a leggere

Pubblicato in Archivistica, Capitanata, Cultura, Memoriae, Molise, Quercum Maiorem, Sannio, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CERCEMAGGIORE E LA TOPONOMASTICA ANTICA. Quando a Cerce le piazze, strade e ruve avevano un nome

Qualche anno fa dedicai un apposito studio alla toponomastica antica e moderna del centro urbano di Cercemaggiore che frequentemente riscontro nelle miei ricerche ed annoto con particolare curiosità. L’articolo si poneva quasi come ampio cappello ad un mio appello alla ragione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Storia, Toponomastica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

MOLISE 1860 (e dintorni)

Per stare ancora in tema sulle ultime celebrazioni nazionali e sulle pubblicazioni tematiche appena uscite aventi come tema il “Molise Risorgimentale” ci arriva questa arguta osservazione che giriamo ai cari lettori : “Cronache del 150° dell’Unità d’Italia in Molise. Una … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Nuova Pubblicazione, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento