-
Articoli recenti
- RUSCIO in cartolina. Immagini, ricordi e saluti da un villaggio della Valle del Corno
- LA FINE DELLA ROMA – GIARDINETTI… COME SOPPRIMERE UN SERVIZIO PUBBLICO VERAMENTE UTILE
- QUANDO TOPONIMI E … nomina sunt consequentia rerum
- ANGELUS CATO SUPINAS DE BENEVENTO PHILOSOPHUS ET MEDICUS
- Il “Palazzo” di Cercemaggiore. Storia e recupero dell’antico castrum cercese
Commenti recenti
GIOVANNI COLA su L’ELENCO TELEFONICO DI R… stefanovannozzi su L’ELENCO TELEFONICO DI R… GIOVANNI COLA su L’ELENCO TELEFONICO DI R… stefanovannozzi su ANNO 1737. La Laurea di NICOLA… Mario Matrone su ANNO 1737. La Laurea di NICOLA… Archivi
- agosto 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- giugno 2009
- aprile 2009
Categorie
- 150° Unità d'Italia
- Abruzzo
- Agiografia
- Agro Romano
- Alta Sabina
- Ambiente
- Angioini
- Aragonesi
- Araldica
- Archeologia
- Archeologia sperimentale
- Architettura
- Architettura Industriale
- Archivistica
- Arte contemporanea
- Arte Sacra
- Artigianato
- Beneventano
- biografie
- Botanica
- Brigantaggio
- Campania
- Capitanata
- Cartofilia
- Castelli romani
- Chiesa Cattolica
- Cinema
- Cognomi e onomastica
- Collezionismo
- Conferenza culturale
- Convegno filatelico
- Convegno Storico
- culinaria
- Cultura
- curiosità
- Didattica
- Disegni e illustrazioni
- Educazione civica
- Emigrazione Italiana
- Epigrafia
- Etnografia
- Eventi
- Fascismo
- FERROVIA
- Ferroviaria
- Filatelia
- Fotografia
- Fumetto
- genealogia
- geologia
- Grande Guerra
- Guerra Italo – Turca
- I Guerra Mondiale
- II Guerra Mondiale
- Incultura
- Ingegneria stradale
- Letteratura
- Longobardi
- Memoriae
- Miniere
- Modellismo
- Molise
- Musica
- Normanni
- Numismatica
- Nuova Pubblicazione
- Paesaggio e Beni Culturali
- PAESAGGIO E CONTESTO STORICO
- pensiero filosofico
- Pirotecnica
- Pittura
- Poesia
- Politica locale
- Pubblicità d'epoca
- Quercum Maiorem
- Regio Esercito Italiano
- Regno di Napoli
- Religio
- Resistenza
- Restauro
- Risorgimento
- Roma
- Romanistica
- Sannio
- Scempi
- Scoperte
- Scoperte e dintorni
- scultura
- sfragistica
- Stato Pontificio
- Storia
- Storia dell'Arte
- Storia dell'arte sanitaria
- Svevi
- Teatro
- Terremoti
- Toponomastica
- Umbria
- Università degli Studi
- Urbanistica
Meta
Archivi tag: SCIPIONE BORGHESE
TORRESPACCATA 1931- TORRE MAURA 2014. Il medesimo luogo a distanza di ottantatrè anni…
Sono decenni che con alterne vicende raccolgo, ricerco e studio qualsiasi genere di materiale che abbia a che fare con la vecchia borgata di Torrespaccata (oggi Torre Maura) sorta sulla via Casilina. Non molto tempo fa acquistai un piccolo ritaglio … Continua a leggere
Digressione
25 Mag 2014
Contrassegnato Borgata, borgata rurale di Torrespaccata, Borghese, Breda, Casilina, Collezione Privata, Collezione Vannozzi, condotta medica di Torre Spaccata, divisa fascista, famiglia Benedetto, fascio di combattimento, fascio giovanile di combattimento, fascio giovanile di combattimento di Torrespaccata, fascio romano, foto d'epoca, foto del 1931, gagliardetto, giovani fascisti, Gioventù Fascista, rivista d'epoca, rivista del 1931, Romavecchia, S.Maura, Santa Maura, SCIPIONE BORGHESE, Tenuta di Torrenova, toponimo locale, Toponomastica romana, Torlonia, Torre Maura, Torre Spaccata, Torremaura, Torrespaccata, Vicinali, Villaggio Breda, Villino Benedetto
5 commenti
PER UNA STORIA DI TORRENOVA (oggi Torre Angela)
Sabato 22 ottobre 2011, in occasione dei festeggiamenti in corso per il cinquantenario della fondazione della Parrocchia intitolata ai Santi Simone e Giuda Taddeo in Torre Angela (Roma), è stato messo in vendita al pubblico un interessante e ponderoso libro … Continua a leggere
Pubblicato in Agro Romano, Archeologia, Architettura, Arte Sacra, Cultura, Fotografia, Nuova Pubblicazione, Roma, Romanistica, Storia, Toponomastica
Contrassegnato Acquedotto Alessandrino, ANDREA CONFORTI, Arcacci, Arcacci di Torrenova, BORGATA ANDRE', Borgata Arcacci, Borgata Giardinetto, Borgata romana, BORGATA TORRE ANGELA, CASALE CONFORTI, Casilina, CISU, Condotta medica di Torrenova, Conte Vaselli, Dazio di Torrenova, FOSSO DEL CAVALIERE, Fosso della Torre, foto aerea di Torre angela, Foto Aeree, GIARDINETTI ROMA, GIARDINETTO, Jean Coste, Parrocchia di Torre Angela, Parrocchia SS. Simone e Giuda Taddeo, Patrocinio Roma Capitale, Pedica di Torre Angela, Pio Migliorelli, Prenestina, Roma Capitale, SCIPIONE BORGHESE, SS. Simone e Giuda Taddeo, Storia della borgata, TENUTA BORGHESE, Tenuta di Torrenova, Tenuta Vaselli, TOR AGNOLA, Torbellamonaca, Torraccio di Torrenova, Torre Angela, TORRE DELLA PEDICA DEI MORTI, Torre Gaia, Torre Gaja, TORRE NUOVA, TORREANGELA, TORRENUOVA, Unità di Livia
Lascia un commento
LA TENUTA DI TORRENOVA (oggi TORRE ANGELA) AGLI INIZI DEL ‘900
ATTRAVERSO ALCUNE IMMAGINI D’EPOCA CONSERVATE NELL’ARCHIVIO PRIVATO DELL’ AUTORE Presento di seguito la pubblicazione uscita sulla Rivista GABINUS nel 2003 inerente alcune foto raffiguranti scene di caccia alla volpe fra la via Casilina e la Prenestina con particolare riferimento alla … Continua a leggere
Pubblicato in Agro Romano, Collezionismo, Cultura, Fotografia, PAESAGGIO E CONTESTO STORICO, Roma, Romanistica, Toponomastica
Contrassegnato Agro Romano, ANDREA CONFORTI, ARCHIVIO VANNOZZI, ASSOCIAZIONE CULTURALE VALLE DI CASTIGLIONE IN GABII, BORGATA ANDRE', BORGATA GIARDINETTI, BORGATA TORRE ANGELA, Campagna Romana, CASALE CONFORTI, CASALE MONTESANTO, CASETTA DELLA MISTICA, CASETTA MISTICI, CASTELLO DI TORRENOVA, COLLEZIONE PRIVATA VANNOZZI, FOSSO DEL CAVALIERE, FOSSO DEL GIARDINO, FOSSO DELL'OMO, FOTO COLLEZIONE PRIVATA, Gabii, GABINUS, GIARDINETTI ROMA, GIARDINETTO, GIARDINETTO DI TORRENOVA, OSA, PEDICA DEI MORTI, PERIFERIA EST, PONTE DELLE SETTE MIGLIA, PRINCIPE BORGHESE, RIVISTA GABINUS, SCIPIONE BORGHESE, STEFANO VANNOZZI, STORIA DELLA CAMPAGNA ROMANA, TENUTA BORGHESE, Tenuta di Torrenova, TOR AGNOLA, TOR ANGELA, TOR TRE TESTE, TOR VERGATA, Torraccio di Torrenova, Torre Angela, TORRE DELLA PEDICA DEI MORTI, TORRE NOVA, TORRE NUOVA, TORREANGELA, Torrenova, TORRENUOVA, UNITA' LIVIA, Via Casilina, VIA DUILIO CAMBELLOTTI, Via Prenestina
2 commenti