Un nuovo contributo di Valentina Marino, questa volta incentrato sulla figura dell’artista oratinese Ciriaco Brunetti (1723 – 1802) pubblicato su ArcheoMolise, rivista dedicata alla storia, all’archeologia e alla cultura antropologica del Molise.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars I.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars II.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars III.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars IV.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars V.

Marino V., Ciriaco Brunetti di Oratino. Pittore alla moda del Settecento molisano, tra gusto rococò ed evoluzione neoclassica, in “ArcheoMolise”, a. V, n. 16, luglio- settembre 2013, pp. 32 – 43. pars VI.
Per gentile concessione dell’autrice e a completezza di quanto descritto nello studio:
“Aggiungo tre fotografie di opere del Brunetti, da me scattate appositamente per l’articolo, che sono state espunte per motivi tecnici dalla pubblicazione. Ritenendo invece opportuno rendere sempre visivamente fruibile ciò di cui si scrive, mi avvalgo di questo contesto per riproporre anche le tre immagini”.