Una volta tanto stacco dagli interventi tematici di questo blog per tornare un po’ con i piedi per terra e raccontare un fatto di tutti i giorni rammentando l’aforisma di Abraham Lincoln “Il bello del futuro è che arriva un giorno alla volta”.

CAMPAGNANO DI ROMA, 17.07.2013. Foto ricordo durante una pausa dalle riprese per gentile cortesia di Nino Frassica.
Per noi gente comune Il lavoro (quando ce n’è) è un continuo combattimento con alterne vicende fatto talvolta di sacrifici, fatiche, obbligati compromessi, ma anche di piccole sorprese e momenti piacevoli. Del mio lavoro riconosco che il lato positivo o uno di essi è dato dal continuo stimolo che proviene dal contatto sempre nuovo con persone e luoghi diversi che permettono di interagire, capire le differenze di mentalità, abitudini, dando modo di vedere “il diverso” e ragionare sulle cose. In questi giorni la casualità ha voluto trovarmi impegnato in un breve cantiere di restauro architettonico a Campagnano di Roma, proprio sulla facciata di un antico palazzetto interessato in contemporanea dalle riprese cinematografiche per una nota fiction televisiva. Ho così scoperto di lavorare all’esterno della casa di Cecchini uno dei personaggi principali della serie tv “Don Matteo” impeccabilmente impersonato da Nino Frassica E’ stato un modo per avvicinarmi a un mondo diverso a quello cui sono normalmente abituato, fatto di tempi di ripresa lunghi o brevi, prove e pause impensabili per chi è abituato a vedere comodamente a casa un prodotto già finito, fatto e montato. Non ho voluto mancare all’occasione di fare domande da probabile neofita con persone dell’ambiente che a loro volta chiedevano del mio, in uno scambio reciproco. Come avere un ricordo di questa esperienza che solitamente si affida a una foto in posa o a un autografo del protagonista o dell’attore più noto e stimato? Ho così impiegato le poche ore serali disponibili fra la stanchezza, il sonno e la calura estiva per crearmi un cartoncino ricordo con il ritratto dell’attore protagonista da far autografare l’indomani nell’ultima giornata delle lavorazioni. Mi spiace solo di non aver avuto altro tempo a disposizione per fare un ritratto a colori e altrettanto per non averne realizzata un’altra copia da regalare a Frassica, che si è reso gentilmente disponibile alla mia richiesta per apporre una dedica.

CAMPAGNANO DI ROMA, 17.07.2013. Ritratto a china acquerellata e penna a sfera con dedica autografa di Nino Frassica. Ideazione e disegno di Stefano Vannozzi.
Per maggiore informazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Frassica
http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Matteo
L’ho letto con colpevole ritardo, ma ne sono compiaciuto lo stesso. Hai detto bene: sono le sorprese e i momenti piacevoli del lavoro.
Veramente bravo anche come ritrattista! Inoltre mi complimento per il bel blog